Supporti personalizzati per le famiglie durante i primi 1000 giorni del bambino nell’ambito del progetto Spazio Famiglie

Dettagli della notizia

DDR n. 392 del 23.07.24

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Progetto 1000 giorni
Progetto 1000 giorni

Descrizione

Il progetto “Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni”, afferente all’ATS VEN_20 Verona e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e Direzione Lavoro della Regione Veneto, approvato con DDR n. 392 del 23.07.24, è dedicato all'importanza del sostegno, dell'ascolto, delle attività educative e formative rivolte ai genitori per aiutare le famiglie con figli da 0 a 3 anni a crescere bambini felici.

Grazie alla preziosa collaborazione dei Comuni del territorio, l’Azienda ULSS, servizi per l’infanzia pubblici e privati ed enti del terzo settore al momento, e fino ad agosto 2026, sono attivi supporti personalizzati per le famiglie durante i primi 1000 giorni del bambino:

OSTETRICA A DOMICILIO 0 – 3 MESI: Consulenza individuale per neo-mamme, supporto personalizzato, accompagnamento nell’allattamento e nella conoscenza del bambino/a;

SOSTEGNO EDUCATIVO 3 – 36 MESI: Consulenza individuale di sostegno educativo, mirato a rafforzare le competenze dei neogenitori e a un orientamento ai servizi del territorio;

ACCOGLIENZA 3 – 36 MESI: Consulenza rivolta alle famiglie straniere che stanno vivendo i primi giorni di vita del loro bambino in Italia; sensibile alle differenze culturali e linguistiche di ogni famiglia, con accompagnamento ai servizi del territorio.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando la domanda a questo link.

Per info è possibile contattare Fondazione ENAC VENETO, scrivendo a spaziofamiglie@enacveneto.it o chiamando il numero 045 9037521.

Per info sul progetto è possibile visitare la pagina dedicata sul nuovo sito dell’Ente capofila.

Per ulteriori informazioni consulta la locandina in allegato alla presente comunicazione.

Ultimo aggiornamento: 02/04/2024, 14:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri