Area Segreteria
Nodo centrale dell’Amministrazione, assicura l’efficienza e l’organizzazione dell’Ente locale. Le sue articolate competenze spaziano dalla fornitura di beni e servizi essenziali per l’Ente all’erogazione dei Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale) e dei Servizi cimiteriali, dalla programmazione e gestione dei servizi scolastici in capo al Comune alla cura dei rapporti con il mondo dell’associazionismo e del volontariato locale.
Competenze
L’Area Segreteria è il nodo centrale dell'Amministrazione, gestendo la sua corrispondenza e coordinandone le attività quotidiane. Assicura l'efficienza e l'organizzazione delle comunicazioni interne ed esterne, collaborando con altri Uffici per garantire un flusso operativo fluido. All’Area Segreteria fanno capo alcuni servizi essenziali del Comune quali i Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale), i Servizi Cimiteriali, i Servizi scolastici ma anche i rapporti con l’associazionismo ed il volontariato locale nonché il processo di transizione al digitale dell’Ente pubblico. Ancora, all’Area Segreteria competono una parte delle attività proprie dei Servizi alla Persona inerenti la funzione fondamentale denominata “Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini”, trasferita con deliberazione di Giunta Comunale n. 48 in data 08.10.2014 all’Unione dei Comuni “Adige-Guà”
Tipologia di organizzazione
Area
Responsabile
Francesco Baù
Responsabile dell’Area Segreteria
Persone
Francesco Baù
Responsabile dell’Area Segreteria
Daniele Burato
Istruttore – Burato
Lara Mella
Istruttore – Mella
Laura Negretto
Operatore – Negretto
Melissa Cillo
Istruttore – Cillo
Anna Personi
Istruttore – Personi
Unità organizzative collegate
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 25/06/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tariffe per il rilascio di atti e documenti (Area Segreteria, Economico-finanziaria, Lavori Pubblici)
- Regolamento comunale per la concessione di contributi ad enti, associazioni ed organizzazioni senza scopo di lucro
- Regolamento comunale in materia di diritto di accesso documentale, accesso civico e accesso generalizzato
- Disciplinare per la redazione e la pubblicazione del periodico di informazione comunale "La Voce di Zimella"
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Disinfestazione antilarvale contro le zanzare - anno 2025
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Referendum popolari abrogativi del 08-09 giugno 2025: voto degli elettori temporaneamente all'estero
- Referendum popolari abrogativi del 08-09 giugno 2025: voto dei cittadini italiani residenti all'estero
-
Vedi altri 6
- Referendum popolari abrogativi del 08-09 giugno 2025: voto fuori sede
- Giornata Mondiale del Libro
- Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello
- Chiusura straordinaria della Biblioteca Comunale
- Avviso esplorativo: assunzione per scorrimento graduatorie
- Istituzione del senso unico alternato di circolazione lungo un tratto extraurbano della Strada Provinciale n. 500 "del Colognese" nel Comune di Zimella